
Le catene di grado 100 costituiscono una soluzione avanzata e altamente performante per applicazioni industriali che richiedono una resistenza alla trazione eccezionale. Rispetto alle catene di grado 80, il grado 100 indica un livello superiore di resistenza, offrendo una maggiore sicurezza in operazioni di sollevamento di carichi estremamente pesanti e impegnative.
Gli accessori per le catene di grado 100 sono progettati per garantire la massima compatibilità e sicurezza. Ganci, maglie di giunzione e morsetti sono costruiti con la stessa attenzione alla resistenza e alla durabilità, offrendo soluzioni affidabili per connessioni sicure e fissaggi robusti. Tuttavia, è fondamentale notare che, a causa della maggiore resistenza delle catene di grado 100, gli accessori devono essere altrettanto robusti e conformi a specifiche elevate per garantire la coerenza nelle prestazioni.
La resistenza superiore delle catene di grado 100 permette di utilizzare catene di dimensioni più sottili rispetto alle corrispondenti catene di grado 80, fornendo un vantaggio in termini di peso e maneggevolezza. Questa caratteristica può risultare particolarmente vantaggiosa in applicazioni dove il peso è un fattore critico, come nel sollevamento mobile o nell'utilizzo su attrezzature portatili.
La costruzione delle catene di grado 100 spesso coinvolge l'uso di acciai legati avanzati, conferendo a queste catene una forza strutturale significativa. Questo rende le catene di grado 100 particolarmente adatte a situazioni in cui la massima resistenza è essenziale, come in applicazioni di sollevamento industriale o nell'ancoraggio marino di carichi pesanti.